ISCHETUS OPERA NEI SEGUENTI SETTORI:
STUDI AMBIENTALI E MONITORAGGIO AMBIENTALE - Applicazione di piani di monitoraggio ambientale sulle componenti ambientali, faunistiche, vegetazionali e paesaggistiche.
PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, CARTOGRAFIA DIGITALE, S.I.T. - Progettazione e realizzazione di Sistemi Geografici Informativi, dall’acquisizione di dati numerici mediante rilievi in campo con attrezzatura GPS all’elaborazione e implementazione tramite Sistemi Informativi Territoriali.
PROGETTAZIONE TECNICA - Progettazione di opere pubbliche ai fini della fruizione del territorio quali sentieri, reti escursionistiche, spazi espositivi, aree verdi, centri visita e realizzazione di cartografie tematiche e di cartellonistica.
GESTIONE STRUTTURE MUSEALI AMBIENTALI - Gestione di strutture quali il “Museo della Pietra Serena” di Firenzuola, il “Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino” di Badia di Moscheta e l’A.N.P.I.L. “Oasi di Gabbianello Boscotondo”.
DIDATTICA, DIVULGAZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Progettazione e realizzazione di percorsi didattici per scuole e per adulti - ideazione, progettazione e coordinamento di attività di Formazione Professionale in partenariato con Agenzie Formative accreditate e Enti pubblici.
PROMOZIONE DEL TERRITORIO RURALE ED ECOTURISMO - Promozione del territorio rurale e delle produzioni tipiche locali. Collaborazione con operatori turistici nazionali ed internazionali per la progettazione e la gestione di attività turistiche a piedi, mountain bike e cavallo, tramite Guide Ambientali.
|